Chiamaci
+ 359 56 874 000

Lunedì - Venerdì:
08:30-17:00

Scrivici
foodtech@sidorenko.net CONTATTI

Confezioni sottovuoto innovative per carne macinata nel Regno Unito

I supermercati britannici puntano sulle confezioni sottovuoto per carne macinata

Negli ultimi due anni i supermercati britannici hanno compiuto un passo significativo verso la sostenibilità e l’ottimizzazione delle risorse, sostituendo i tradizionali vassoi di plastica per la carne macinata con innovative confezioni sottovuoto di tipo “pillow pack”. Questo cambiamento segna una nuova fase nello sviluppo delle tecnologie di imballaggio, combinando maggiore efficienza, minore consumo di materiali e migliore freschezza del prodotto.

Le nuove soluzioni sottovuoto garantiscono un’aderenza perfetta dell’imballaggio alla carne, senza la necessità di vassoi rigidi in plastica o aria aggiuntiva. Questo riduce l’uso di materiali fino al 55% e il volume dell’imballaggio di circa il 40%, ottimizzando così anche i processi logistici — più prodotti possono essere trasportati in un unico viaggio, con conseguente riduzione delle emissioni di carbonio.

Di conseguenza, grandi catene come Tesco, Sainsbury’s e Aldi hanno segnalato una riduzione significativa dell'uso di plastica. Per esempio, una sola catena è riuscita a risparmiare oltre 500 tonnellate di plastica all’anno grazie al passaggio al confezionamento sottovuoto. Oltre ai vantaggi ambientali, la nuova tecnologia consente anche una maggiore durata di conservazione della carne macinata — fino a diversi giorni in più rispetto al confezionamento in vassoi, poiché l'ambiente sottovuoto limita l’accesso all’ossigeno e lo sviluppo di batteri.

I test sensoriali effettuati da produttori e rivenditori mostrano inoltre che colore e consistenza della carne si mantengono meglio, e la presentazione visiva sugli scaffali è più attraente per i clienti. I consumatori reagiscono positivamente alla forma più compatta e alla percezione di un “prodotto più fresco”, che si allinea alla tendenza verso il minimalismo e gli acquisti responsabili.

Le confezioni sottovuoto “pillow pack” vengono prodotte mediante un processo tecnologico avanzato di termoformatura. Durante questo processo, una pellicola sottile ma resistente viene modellata attorno al prodotto, l’aria viene rimossa e il pacchetto viene sigillato ermeticamente. Ciò garantisce massima protezione e stabilità senza compromettere la qualità o la sicurezza alimentare.

Negli ultimi anni questo metodo si è affermato come standard leader nella categoria della carne fresca in diversi paesi dell’Europa occidentale. Tuttavia, il mercato britannico mostra una crescita particolarmente rapida, poiché i supermercati inseriscono sempre più l’imballaggio sostenibile al centro delle loro strategie aziendali.

Tendenze future

È previsto un utilizzo più ampio di etichette intelligenti, che monitorano la freschezza del prodotto e forniscono informazioni sull’origine e sulle condizioni di conservazione. Queste soluzioni digitali completeranno la ricerca di trasparenza e aiuteranno i consumatori nella scelta di alimenti sicuri e di alta qualità.

Un aspetto chiave è l’immagine pubblica positiva che le aziende costruiscono attraverso tali iniziative. Il passaggio a imballaggi innovativi e sostenibili rafforza la fiducia dei consumatori, soprattutto tra le generazioni più giovani, che collegano sempre più la produzione responsabile alla qualità dei prodotti. Questo crea un vantaggio competitivo a lungo termine e posiziona i supermercati britannici come leader nelle tendenze ambientali europee.

Conclusione

Le confezioni sottovuoto “pillow pack” stanno diventando un simbolo dell’approccio moderno alla conservazione delle risorse e della qualità nell’industria alimentare. Negli ultimi due anni, proprio questo tipo di soluzione ha dimostrato che innovazione e sostenibilità possono procedere insieme, offrendo ai consumatori un prodotto più fresco e alle aziende un’alternativa più efficiente ed ecologica.

Condividi

Leggi di più